Il Gruppo

il genio è applicazione.
(j.w. goethe)

MISSION

Innovare, rafforzare e implementare le risorse del futuro.

Dal 1974 questa è la Mission di Rigel, società con comprovata esperienza nel settore della consulenza ingegneristica con una visione fortemente innovativa, ricercando soluzioni tecnologiche all’avanguardia e rappresentando un punto di riferimento nei settori Difesa, Sicurezza, Navale ed Industriale.

Il viaggio di Rigel comincia nel 1974 con l’obiettivo primario di promuovere cooperazioni industriali tra l’Italia e la Gran Bretagna principalmente nel settore navale ma estendendo nel corso degli anni il proprio raggio di azione andando a creare nuove divisioni dedicate agli altri settori del mercato tra i quali il comparto Difesa a 360°, il settore ferroviario, industriale ed entrando nel settore di nicchia della sicurezza con particolare indirizzo all’anti-terrorismo.

Oggi punto di riferimento nell’offerta di consulenza strategica e prodotti ad elevato contenuto tecnologico, Rigel opera come agente esclusivo in Italia di numerose società estere, rivolgendo le proprie attività verso nicchie di mercato carenti di concorrenza nazionale ed attivando, laddove possibile, importanti accordi di compensazione e partecipazione industriale.

Rigel si proietta verso il futuro attraverso un’accurata e costante attività di analisi dei vari settori di riferimento, dei relativi scenari competitivi e delle potenziali opportunità di business indirizzando le proprie risorse altamente specializzate allo scopo di identificare e sviluppare soluzioni tecnologicamente innovative nonché personalizzate sulle specifiche esigenze degli interlocutori di mercato.

Tale attività è resa possibile grazie al know-how maturato nel campo dell’ingegneria e dell’ Hi-Tech in oltre 50 anni di attività.
Un viaggio che per Rigel vuol dire futuro.

VISION

Il nostro destino è andare oltre.

Il vero progresso si concretizza quando l’esperienza si trasforma in stimolo per guardare al futuro.
È questa la filosofia portata avanti da Rigel, che si identifica nell’impegno dei suoi soci fondatori – Ing. Luigi Orlandi, Amm. S.M. Sergio Corsini ed Ing. Ottorino Beltrami -.

Ogni prodotto e servizio offerto è il risultato di una profonda conoscenza che va oltre la tecnica, divenendo espressione di una passione condivisa da quanti hanno scelto di mettere il proprio ingegno al servizio di Rigel.

Innovazione significa guardare al futuro con ottimismo, intraprendenza e spirito di implementazione, identificando le soluzioni più avanzate e vincenti.

La priorità di Rigel è offrire ai propri clienti e partners un supporto qualificato attraverso una mirata e specializzata consulenza a 360° che va dalla gestione burocratico – amministrativa, all’individuazione delle migliori strategie di marketing fino allo sviluppo di risposte tecnologicamente efficaci che consentano di tradurre l’innovativa progettualità ingegneristica in reale e concreto vantaggio competitivo.

CHI SIAMO

Ogni grande impresa comincia guardando il mondo con nuovi occhi.

Nato dall’entusiasmo e dall’esperienza pluriennale dei suoi fondatori Rigel si avvale di un team composto da circa 30 professionisti tra cui ingegneri altamente qualificati nei rispettivi settori di competenza, dotati di intraprendenza, background tecnico, conoscenza nel campo della gestione burocratica-amministrativa e capacità commerciali, manageriali ed organizzative.

Qualità che fanno di Rigel un gruppo in grado di perseguire ogni tipo di obiettivo e progetto e di esprimere tutto l’impegno, la professionalità e la passione di chi l’ha resa leader nel suo settore.

Il Presente dell’azienda

La società è guidata dall’Ing. Luigi Orlandi, attualmente Amministratore ed unico azionista, con all’attivo qualificati incarichi svolti nella Marina Militare. Accademia Navale 1958 – 1961 Laureato a pieni voti con lode in Ingegneria Navale e Meccanica (1965) presso l’Università degli Studi di Genova Allievo Capocorso in Marina Militare Maggiore Genio Navale fino al 1972

I Soci Fondatori

Socio Fondatore ed ex Presidente Onorario Sergio Corsini, Ammiraglio S.M, ex Alto Ufficiale della Marina Militare Italiana.
Classe 1921 – Accademia Navale 1939 – 1942
Ufficiale in seconda di un sommergibile atlantico nel 1943 (Rotte Singapore – Bordeaux – Circumnavigazione sotto Capo di Buona Speranza)
Prigioniero dei Giapponesi nel 1943 a Singapore e liberato dagli alleati nel settembre del 1945
Al suo ritorno ha ricoperto vari incarichi prima nella Marina Militare Italiana e poi nel Gruppo Olivetti prima di passare attraverso la M.I.B. alla RIGEL.

Socio fondatore è l’Ing. Ottorino Beltrami che ha ricoperto prestigiosi incarichi in IRI, Olivetti S.p.a, S.I.P., Assolombarda e presso la Fondazione Cariplo.

RIGEL S.r.l.
Società internazionale di ingegneria

Via Terenzio 35, 00193 Rome (Italy)

Tel +39 06 688999.1  |  Fax +39 06 688999.23  |  Email: rigel.hitech@rig.it

Via Terenzio 35, 00193 Rome (Italy)

Tel +39 06 688999.1
Fax +39 06 688999.23
Email: rigel.hitech@rig.it

P.Iva: 01004801005 – C.f.: 0153012058 – Pec: rigelhitech@pec.it
TRIB. ROMA N.1736/74 – C.C.I.A.A ROMA N. 398644
Iscritta al numero 01530120581 del Reg. delle Imprese di ROMA
Cap. Soc.: Euro 26.000

P.Iva: 01004801005
C.f.: 0153012058
Pec: rigelhitech@pec.it
TRIB. ROMA N.1736/74
C.C.I.A.A ROMA N. 398644
Iscritta al numero 01530120581
Reg. delle Imprese di ROMA
Cap. Soc.: Euro 26.000

© 2020 Rigel S.r.l. - Tutti i diritti riservati